BESLER ROSS
LE RISERVE

Uve da cui è prodotto: Pinot Nero, Zweigelt (di origine austriaca), Franconia, Negrara Trentina, Groppello della Val di Non.
Collocazione geografica del vigneto: Maso Besler situato a Cembra in località Valbona in Trentino/Dolomiti.
Tipo di terreno: Valbona è stata modellata anticamente dal ritiro dei ghiacciai e più tardi dall’opera del torrente Scorzai. Scavando nella roccia porfirica (origine vulcanica) si sono originati dei terreni sabbiosi dal colore bruno scuro, ricchi in scheletro (ciottoli arrotondati).
Produzione per ettaro: 80 q.li
Tenore alcolico: 12,5%
Durata prevista del vino: 5 – 10 anni
Tipo di bottiglia: bordolese in cartoni da 6 bottiglie (0,375 lt.)
Note di degustazione
Vino di rosso rubino con note leggermente violacee.
Al naso la nota più evidente è la spezia, pepe in particolare, seguono i caratteri di sottobosco: lampone, marasca, Fragola. Al gusto è di media consistenza, fresco, saporito e morbido al tempo stesso, un vino che si potrebbe classificare fra un buon Pinot Nero di montagna e su Sirah del vecchio mondo. Per quanto riguarda l’abbinamento, ottimo risulta con primi piatti, magari ricchi di sughi e grassi, bene con carne alla griglia, servito alla temperatura di 16°-17°.
Note di produzione
Dopo la fermentazione, fatta in tini di legno, invecchiamento in piccoli fusti di rovere per circa 12 mesi. Dopo un ulteriore sosta in acciaio il vino viene imbottigliato, affinato e testo commercializzato.
Premi e Riconoscimenti
Il nostro Besler Ross è stato premiato da:

2007

2006